NOTIZIE DALLA SCUOLA
Novità, eventi e segnalazioni dalla Scuola.ACLI Roma apre al fundraising

Il 27 gennaio si è concluso, con un laboratorio di raccolta fondi, il percorso di formazione al fundraising organizzato dalla Scuola per le ACLI Provinciali di Roma.
Il personale delle ACLI di Roma (operatori e responsabili di progetti, eventi e della comunicazione) hanno alternato le lezioni a momenti di applicazione concreta delle conoscenze sui progetti in corso, nell’ottica di migliorarne la sostenibilità e garantirne lo sviluppo.
Progetti di grande impatto sociale, come “Il Cibo che serve”, di gestione delle eccedenze alimentari in favore di soggetti fragili grazie al coinvolgimento di decine di fornitori solidali e più di 150 organizzazioni e per il quale va rafforzato il sistema di distribuzione del cibo tra le organizzazioni sociali; o il progetto “Taxi Sociale”, che offre trasporti gratuiti a persone fragili per varie necessità (salute, pratiche burocratiche, ma anche svago e cultura) e che, visto l’alto numero delle richieste di aiuto, necessita di più mezzi e operatori.

Impatto del progetto “Il pane a chi serve”.
Ma il laboratorio si è occupato anche di un importante evento che si svolge da otto anni: “L’ottobrata solidale” che vede le ACLI presenti sul territorio provinciale con incontri e momenti culturali rivolti a migliaia di persone e che può rappresentare un’ottima opportunità di raccolta fondi a sostegno dei progetti sociali.
Nell’ultima giornata, due gruppi di lavoro hanno elaborato alcune idee di raccolta fondi sia verso le aziende sia verso gli individui per poi restituire il lavoro svolto in forma di role play, modalità didattica molto apprezzata dai partecipanti.
Nel complesso si conferma che le ACLI hanno un enorme potenziale di raccolta fondi ancora largamente inespresso che, grazie al corso, potrà essere messo a frutto anche nel brevissimo termine.
I migliori auguri alla ACLI sono stati espressi dal direttore scientifico Massimo Coen Cagli, che ha auspicato che venga garantito a questa importante istituzione sociale un fundraising che sia all’altezza del suo importante ruolo sociale.
Se vuoi maggiori informazioni sui corsi in house organizzati dalla Scuola consulta: https://www.scuolafundraising.it/formazione-fundraising/formazione-in-house/