CROWDFUNDING E PERSONAL FUNDRAISING - (CORSO ONLINE)
OFFICINA - Impara a costruire una campagna di fundraising con maggiore potenziale di successoPerché partecipare?
Il crowdfunding è oggi, a pieno titolo, uno degli strumenti di raccolta fondi che può essere preso in considerazione in qualunque strategia di fundraising. Durante l’emergenza Covid-19, il crowdfunding è stato il protagonista di molte campagne di raccolte fondi anche di grande successo. Non sempre sono chiare, però, alle organizzazioni, le condizioni alle quali questo potente strumento può essere utilizzato con successo. Adottarlo senza un buon approccio analitico può essere inefficace se non addirittura dannoso.
Il corso sul crowdfunding intende rafforzare le capacità necessarie per utilizzare al meglio questo strumento. In più, si tratta di un corso breve e intensivo ad un costo molto contenuto.
A chi è rivolto?
A dirigenti e operatori di organizzazioni che si occupano di raccolta fondi, a professionisti della comunicazione e della raccolta di fondi, a persone che a diverso titolo intendono promuovere e realizzare progetti di valore sociale e culturale mediante il crowdfunding e il personal fundraising.
Programma del corso
9:00 – 10:00 | Cos’è il crowdfunding:
- Definizione;
- Le caratteristiche sociologiche del crowdfunding;
- Le caratteristiche tecniche del crowdfunding.
10:00 – 11:00 | Rassegna di casi di crowdfunding a cura di Rete del Dono:
- Perché si ha successo;
- Perché si ha insuccesso.
11:00 – 11:30 | Pausa caffè (ognuno a casa sua…)
11:30 – 12:00 | Ideare una campagna di crowdfunding
- La struttura di fundraising del crowdfunding: la folla, i network, l’attivismo, il progetto, i proponenti, la produzione di valore, le ricompense;
- Presentazione di uno strumento utile all’ideazione di una campagna.
12:00 – 13:00 | Applicazione pratica
- Divisi in gruppi di lavoro si elaborerà un piano crowdfunding su un caso reale portato dai partecipanti.
13:00 – 14:00 | Role play con Rete del Dono
- Convincete la piattaforma che è una buona campagna;
- E dopo il crowdfunding? Come legare la campagna ad una strategia di fundraising.
Chiusura del corso e consegna degli attestati.
INFORMAZIONI PRATICHE
DOVE: Su piattaforma on line – Formazione a distanza
QUANDO: 23 ottobre 2020
DURATA: 1 giorno (5 ore)
ORARI: 9:00 – 14:00
INVESTIMENTO: €60 + IVA
VALIDO PER CERTIFICATO: No
IN PARTNERSHIP CON
PROMOZIONE
Se ti iscrivi anche ad un’altra officina online, pagherai soltanto €110 + IVA in totale; se ti iscrivi a tre officine online, pagherai soltanto €150 + IVA in totale (non cumulabile con altre promozioni). Le altre officine on line attive al momento sono: Gli eventi di fundraising e Microdonazioni.
Docenti del corso
Massimo Coen Cagli
Direttore scientifico della Scuola di Fundraising di Roma.
Valeria Vitali
Fondatrice della piattaforma Rete del Dono.
Presentazione del corso
Al centro del corso non vi sono tanto o solo gli aspetti tecnici del crowdfunding ma soprattutto quegli aspetti di un’organizzazione, dei suoi progetti e del suo sistema di comunicazione/relazione con la comunità che sono alla base del successo di una campagna di crowdfunding.
Il corso on line si svolge in due parti: la prima più strettamente formativa e la seconda applicativa, allo scopo di favorire nei partecipanti l’adozione di un approccio analitico e al tempo stesso concreto per costruire una buona campagna di crowdfunding.
Il corso è realizzato in partnership con Rete del Dono, una delle principali piattaforme di crowdfunding e personal fundraising italiane.
Pillola di fundraising
Per saperne di più
- Crowdfunding e fundraising: a quali condizioni può essere un buon matrimonio? di Massimo Coen Cagli
- Fundraising e Web di Massimo Coen Cagli
- Crowdfunding e personal fundraising: la nuova frontiera del dono di Anna Maria Siccardi, Valeria Vitali
- Crowdfunding e fundraising: due facce della stessa medaglia?
- Crowdfunding per la cultura, primo passo verso il donor journey: intervista a Valeria Vitali di Rete del Dono
FORMAZIONE IN HOUSE
Con i corsi di fundraising in house, portiamo il fundraising direttamente presso la tua organizzazione. E lo facciamo su misura.
CORSI IN PARTNERSHIP
Con i corsi di formazione in partnership realizziamo insieme a te il percorso formativo.