IL FISCO DEL FUNDRAISING E LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE - (CORSO ONLINE)
CORSO SPECIALISTICO - Tutto ciò che devi sapere su fisco e Riforma del Terzo Settore per il tuo fundraisingPerché partecipare?
Perché fornisce un utile orientamento e aggiornamento sugli aspetti amministrativi e fiscali relativi alle diverse tecniche e forme di finanziamento di un’organizzazione non profit, alla luce della Riforma del Terzo Settore.
A chi è rivolto?
Ai presidenti, consiglieri, operatori, fundraiser e volontari delle organizzazioni non profit. A chi è interessato a saperne di più.
Programma del corso
La Riforma del Terzo Settore
- Introduzione;
- Gli Enti del Terzo Settore;
- Il Runts: periodo transitorio, modalità di iscrizione, adeguamento degli Statuti;
- Particolari categorie di ETS: organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, imprese sociali;
- Accountability, amministrazione e controllo, bilancio sociale;
- Question time.
Fonti di finanziamento
- Attività di Interesse Generale ed Attività “Diverse”;
- Raccolta Fondi:
- Erogazioni liberali da persone fisiche e aziende;
- Art Bonus e Social Bonus;
- Le raccolte pubbliche di fondi;
- 5 per mille;
- Manifestazioni locali di sorte (lotterie, tombole, pesche di beneficenza).
- Sponsorizzazioni;
- Question time.
Chiusura del corso e consegna degli attestati.
INFORMAZIONI PRATICHE
DOVE: On line in diretta su piattaforma Zoom
QUANDO: 20 e 27 febbraio 2021
DURATA: 8 ore
ORARI: 9:30 – 13:30
INVESTIMENTO: €130 + IVA
TIPOLOGIA: Corso specialistico
VALIDO PER CERTIFICATO: No
PROMOZIONE
Dopo il corso i partecipanti, per mettere meglio a frutto quanto appreso, potranno usufruire, ad un costo scontato, di sedute di consulenza “Dottor fundraising” con Sergio Conte.
Docenti del corso
Sergio Conte
Consulente della Scuola di Fundraising di Roma.
Presentazione del corso
La Riforma del Terzo Settore avrà importanti avrà importanti conseguenze anche per la raccolta fondi, sia sotto il profilo del ruolo che tale importante attività riveste non solo per le organizzazioni non profit ma in generale per la società e nello specifico per i soggetti che a diverso titolo concorrono con propri finanziamenti a sostenerne le attività, sia sotto il profilo delle pratiche e delle procedure che le organizzazioni dovranno adottare per realizzare in modo corretto le attività di fundraising. Inoltre apre a nuove opportunità come la possibilità di svolgere attività di tipo commerciale senza perdere l’identità non profit, maggiori agevolazioni fiscali sulle erogazioni liberali, il Social Bonus, ecc.
Occorre sin da subito comunicare ai potenziali donatori, in modo semplice e dando una certa rilevanza, i vantaggi fiscali di cui può usufruire. Per quanto l’agevolazione fiscale non è mai una buona motivazione sufficiente per donare, essa ha una significativa funzione di facilitazione dell’atto.
Pillola di fundraising
Per saperne di più
- Decreto Legislativo n. 117/2017 – Codice del Terzo Settore
- Decreto Legislativo n. 112/2017 – Revisione della disciplina in materia di impresa sociale
- Decreto Legislativo n. 111/2017 – Disciplina dell’istituto del 5 per Mille
- Decreto Ministeriale 04 luglio 2019 – Linee guida per la redazione del Bilancio Sociale degli Enti del Terzo Settore
- Decreto Ministeriale n, 106/2020 – Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
- Decreto Ministeriale del 05 marzo 2020 – Modulistica per il bilancio degli Enti del Terzo Settore
- DPCM 23 luglio 2020 – Disciplina delle modalità di accesso al riparto del Cinque per Mille
La gente mormora
Workshop “La riforma del Terzo Settore” – Roma, 2 febbraio 2019
Workshop “La riforma del Terzo Settore” – Roma, 10 novembre 2018
Workshop “La riforma del Terzo Settore” – Roma, 2 febbraio 2019
Workshop “La riforma del Terzo Settore” – Roma, 17 marzo 2018
Workshop “La riforma del Terzo Settore” – Roma, 10 novembre 2018
Workshop “La riforma del Terzo Settore” – Roma, 17 marzo 2018
FORMAZIONE IN HOUSE
Con i corsi di fundraising in house, portiamo il fundraising direttamente presso la tua organizzazione. E lo facciamo su misura.
CORSI IN PARTNERSHIP
Con i corsi di formazione in partnership realizziamo insieme a te il percorso formativo.