MICRODONAZIONI: LOTTERIE, PESCHE DI BENEFICIENZA, RESTO SOLIDALE, BUSSOLOTTI - (CORSO ONLINE)
OFFICINA - Come ottenere il massimo dalle donazioni più piccolePerché partecipare?
- Per conoscere le tante forme di raccolta di micro-donazioni e le loro caratteristiche (lotteria, pesca di beneficienza, resto solidale e raccolta con contenitori) e come queste si possono integrare con nuove tecnologie on line e off line.
- Per sapere a quali condizioni l’organizzazione può avviare azioni di micro-donazioni, calibrando i pro e i contro.
- Per inserire le azioni di raccolta di piccole donazioni in un piano strategico e operativo di sostenibilità della organizzazione non profit.
- Per avere l’opportunità di ideare e pianificare una o più azioni di raccolta attraverso micro-donazioni per la propria organizzazione.
A chi è rivolto?
- A fundraiser, dirigenti e operatori di piccole e medie organizzazioni non profit anche in fase di start up.
- A gruppi locali di appoggio a grandi organizzazioni e gruppi di volontari per la raccolta di fondi.
- A professionisti della raccolta fondi che vogliono ampliare le loro conoscenze sulle micro-donazioni.
Programma del corso
- Pianificare una strategia di successo: una buona analisi prima dell’azione.
- Le micro donazioni: una risposta ai bisogni di cassa, di acquisizione di donatori e di comunicazione della buona causa per l’organizzazione.
- Lotteria, pesca di beneficienza, resto solidale, raccolta con contenitori, nuovi strumenti on line e digitali.
- Un caso di successo: come organizzare una grande lotteria.
- “Liste di Nozze” dei soci e componenti dell’organizzazione, un’alleata preziosa.
- Lavoro individuale: redazione della check list per la propria organizzazione e individuazione dei punti di forza per le azioni proposte.
- Breve Illustrazione del quadro giuridico per le autorizzazioni e degli strumenti di lavoro e modulistica necessari.
Chiusura del corso e consegna degli attestati.
INFORMAZIONI PRATICHE
DOVE: Su piattaforma on line – Formazione a distanza
QUANDO: 30 ottobre 2020
DURATA: 1 giorno
ORARI: 9:00 – 13:00
INVESTIMENTO: €60 + IVA
VALIDO PER CERTIFICATO: No
PROMOZIONE
Se ti iscrivi anche ad un’altra officina online, pagherai soltanto €110 + IVA in totale; se ti iscrivi a tre officine online, pagherai soltanto €150 + IVA in totale (non cumulabile con altre promozioni). Le altre officine on line attive al momento sono: Gli eventi di fundraising eCrowdfunding e personal fundraising.
Docenti del corso
Giosuè Pasqua Fondatore della Scuola, senior fundraiser, esperto di raccolta fondi per le cooperative sociali.
Presentazione del corso
Le micro-donazioni sono uno strumento di acquisizione di nuovi donatori da parte delle organizzazioni non profit, I donatori sono in parte conoscibili e in parte anonimi. Possono contribuire con uno sforzo economico minimo anche se non hanno grandi possibilità.
È un modo molto democratico di far sentire importanti e decisive per una buona causa sociale tutte le persone, non solo chi è ricco.
Le recenti ricerche sul fenomeno delle donazioni mettono in evidenza che è sempre più difficile acquisire nuovi donatori. Far entrare nuovi sostenitori come “piccoli azionisti” di una buona causa è, perciò, un’idea vincente e una valida strategia che può favorire la realizzazione di altre azioni di fundraising di medio e lungo respiro
Inoltre, le azioni di raccolta di micro-donazioni, coinvolgendo soci, volontari, dipendenti e collaboratori, tendono a rafforzare il loro senso di appartenenza all’organizzazione e contribuiscono a rimettere in moto attivismo e partecipazione.
Pillola di fundraising
FORMAZIONE IN HOUSE
Con i corsi di fundraising in house, portiamo il fundraising direttamente presso la tua organizzazione. E lo facciamo su misura.
CORSI IN PARTNERSHIP
Con i corsi di formazione in partnership realizziamo insieme a te il percorso formativo.