SI FA PRESTO A DIRE FUNDRAISING.
ALTRA COSA È IMPARARE A FARLO.
SI FA PRESTO A DIRE FUNDRAISING.
ALTRA COSA È IMPARARE A FARLO.
PIÙ FUNDRAISING PIÙ CULTURA: IL LIBRO
PROSSIMI CORSI DI FUNDRAISING
Giugno 2022 → CORSO SPECIALISTICO – Microdonazioni (lotterie, resto solidale, punti di raccolta e molto altro) (ONLINE – ISCRIZIONI APERTE)
Luglio 2022 → CORSO SPECIALISTICO – Startup digital fundraising (ONLINE – ISCRIZIONI APERTE)
Iscriviti alla nostra newsletter e seguici su Facebook per ricevere le nostre novità.
Ci hanno scelto (tra gli altri)
Fundraising news
Gli effetti del Covid-19 sulla raccolta fondi: seconda indagine dell’Istituto Italiano della Donazione
Quali sono gli effetti della pandemia da Covid-19 sulla raccolta fondi nel nostro Paese? Partecipa alla 2°indagine dell’Istituto Italiano della Donazione.
Il crowdfunding per le cooperative culturali: webinar gratuito
Crowdfunding per le cooperative culturali: iscrizioni aperte al webinar gratuito per gli operatori e le organizzazioni del settore.
La Scuola partner di Chef senza confini a favore di Medici senza frontiere
“Chef senza confini”: la Scuola partner dell’asta benefica per il Fondo emergenza di Medici Senza Frontiere.
Corsi in catalogo
Saluti del direttore scientifico
BlogFundraising
10 città “comunque” capitali della cultura e il ruolo del fundraising
Dalle città candidate a Capitale della cultura nasce un percorso, cui Coen Cagli è chiamato a partecipare come esperto, per portare avanti le migliori progettualità.
Cosa impariamo da Donare 3.0? Tutto ciò che emerge dalla ricerca sul digital fundraising in 5 minuti di lettura
Donare 3.0: Massimo Coen Cagli analizza i risultati dello studio sul digital fundraising in Italia realizzato da Rete del Dono e PayPal.
Il Liceo Classico F. Vivona e il fundraising per salvare un rifugio di montagna
Vi raccontiamo l’esperienza con il liceo Vivona di Roma dove abbiamo realizzato un Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento sul tema del fundraising, supportando i ragazzi nel disegno di una campagna per salvare un rifugio montano.
Partner della Scuola





