SI FA PRESTO A DIRE FUNDRAISING.
ALTRA COSA È IMPARARE A FARLO.
SI FA PRESTO A DIRE FUNDRAISING.
ALTRA COSA È IMPARARE A FARLO.

DOTTOR FUNDRAISING
PROSSIMI CORSI DI FUNDRAISING
Gennaio e febbraio 2021 → CORSO SPECIALE CULTURA – Fare fundraising per la cultura (ONLINE)
Marzo 2021 → CORSO BASE – I principi del fundraising (ONLINE)
Stiamo lavorando al calendario dei corsi di fundraising 2021. Iscriviti alla nostra newsletter e seguici su Facebook per ricevere le nostre novità.
Ci hanno scelto (tra gli altri)
Fundraising news
Corso di formazione in house sul digital fundraising per la Congregazione dei missionari del Preziosissimo Sangue
i è concluso il 20 ottobre un corso in house organizzato dalla Scuola di Fundraising di Roma, per la Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue e l'Associazione Amici delle Missioni Onlus. Alberto...
Seminario “Sostenere la cultura oggi: il ruolo dei commercialisti”
Seminario a distanza sul ruolo dei commercialisti nelle attività di fundraising per la cultura attraverso l’Art bonus.
Teatro Tascabile di Bergamo: la campagna Art Bonus del Teatro Tascabile in dirittura d’arrivo
Il punto sulla campagna Art Bonus del TTB, al cui piano di fundraising ha lavorato la Scuola di Fundraising di Roma.
Corsi in catalogo
- Le basi del fundraising
- Corporate fundraising per la cultura
- Donatori e donazioni per la cultura
- Crowdfunding per progetti culturali
- Membership e associazioni “Amici di”
- Le sponsorizzazioni di eventi e attività culturali
- Art Bonus: se lo conosci lo sfrutti
- Raccolta fondi dalle fondazioni
- Certificati in fundraising per la cultura
Saluti del direttore scientifico
BlogFundraising
400.000 euro? Non ci sono problemi… se me li fai donare in USA!
Intercettare donatori tra gli italiani all’estero è un potente strumento di fundraising per la cultura: partecipa al webinar gratuito e scopri come farlo.
C’è un “Mondo” di donatori per l’Italia: perché non li prendiamo?
Raccogliere fondi all’estero per il settore culturale italiano (e non solo) è un’opportunità che non va persa: analisi di Massimo Coen Cagli.
La formazione in house on line, una risposta alle limitazioni della pandemia
Ecco perché, per aggirare gli ostacoli imposti dalla pandemia, la formazione in house a distanza si sta rivelando uno strumento di successo.
Partner della Scuola



