FORMAZIONE IN PARTNERSHIP
Disegniamo e realizziamo insieme un percorso formativoCos’è la formazione in partnership
La formazione in partnership è indirizzata a organizzazioni e reti di organizzazioni già attive nel campo della formazione o in quello del sostegno alle organizzazioni non profit che vogliono organizzare con noi, presso la propria sede, corsi di fundraising da proporre sia al personale della propria organizzazione sia a chi è interessato all’argomento.
Come funziona?
Si crea una partership
Promozione congiunta
Idea progettuale
Vantaggi della formazione in partnership
ADATTABILITÀ
CO-BRANDING
COSTI RIDOTTI
Laboratorio di Fundraising per la cultura
Ente partner: Agenzia di Sviluppo locale Empolese Valdelsa
Descrizione: Corso di 2 giornate con laboratorio in presenza rivolto a circa 25 funzionari e dirigenti degli assessorati comunali alla cultura della Valdarno; finanziato con fondi pubblici
Docente: Massimo Coen Cagli.
Docente: Massimo Coen Cagli
Il fundraising per la cultura in un’ottica consortile e di sistema
Ente partner: Distretto culturale di Monza-Brianza
Descrizione: Corso intensivo di 3 giornate con laboratorio assistito a distanza rivolto a circa 25 partecipanti, dirigenti di organizzazioni culturali della zona con l’ottica di favorire anche forme consortili di fundraising. Al termine del corso si è svolto un role play con il coinvolgimento di dirigenti di aziende. Finanziato con fondi propri.
Docente: Massimo Coen Cagli
Il fundraising per la cooperazione sociale
Ente partner: SOL.CO Sicilia (Consorzio di terzo livello di cooperative sociali)
Descrizione: Itinerario formativo d’aula e laboratorio a distanza della durata di 4 giornate finanziato con fondi propri.
Docenti: Massimo Coen Cagli e Giosuè Pasqua
Corso introduttivo al fundraising (tredici edizioni)
Ente partner: Volontariato CESV-SPES – Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Descrizione: Corso di base di 5 mezze giornate svolto nelle sedi centrali e periferiche del CSV e rivolto a dirigenti e operatori di circa 220 organizzazioni di volontariato, finanziato con fondi propri.
Docenti: Massimo Coen Cagli, Andrea Caracciolo, Armanda Salvucci.
Promozione di partnership profit/non profit
Descrizione: Tre giornate di formazione con un seminario finale che ha visto il coinvolgimento di rappresentanti del mondo delle imprese impegnati socialmente.
Ente partner: CSV della Basilicata, Camera di Commercio di Potenza.
Docente: Massimo Coen Cagli e Andrea Caracciolo