NOTIZIE DALLA SCUOLA
Novità, eventi e segnalazioni dalla Scuola.Art Bonus e fundraising, nuovi strumenti per la sostenibilità delle Istituzioni Culturali

L’8 maggio è iniziato a Milano un itinerario formativo su Art Bonus e fundraising rivolto a dirigenti e funzionari delle istituzioni culturali pubbliche afferenti al Ministero dei Beni Culturali.
Il corso, promosso da Ales (ente gestore dell’Art Bonus) e dal Mibact e progettato e realizzato dalla Scuola di Roma Fund-Raising.it, è stato tenuto da Massimo Coen Cagli alla presenza di circa 40 partecipanti. Al centro del corso le metodologie e le tecniche per avviare un processo di crescita delle capacità di fundraising di musei, sovrintendenze archivi e aree archeologiche.
Durante il corso è emerso il forte orientamento ad impegnarsi sul fundraising da parte dei dirigenti e funzionari delle istituzioni culturali presenti, una grande risorsa sulla quale bisogna investire perché potranno fare la differenza nelle sorti del finanziamento della cultura.
È necessario proseguire sulla strada della formazione come ha scelto di fare Ales, ma anche di semplificare le azioni burocratiche e amministrative che vincolano le istituzioni culturali locali nelle loro attività di raccolta fondi.
Le prossime date del corso “Art Bonus e Fundraising, nuovi strumenti per la sostenibilità delle Istituzioni Culturali” saranno il 24 e 25 maggio a Roma e il 6 e 7 giugno a Bari.

Foto di gruppo del corso di fundraising per istituzioni culturali tenutosi a Milano.