NOTIZIE DALLA SCUOLA
Novità, eventi e segnalazioni dalla Scuola.Consulenza per il fundraising: notizie di giugno 2017

Vi segnaliamo alcune delle novità per quanto riguarda le nostre attività di consulenza sul fundraising.
Lega Italiana Fibrosi Cistica
Nell’ambito dell’assistenza consulenziale la Scuola di Roma ha realizzato, per la Lega Italiana Fibrosi Cistica, la prima fase di formazione alle associazioni regionali. Al momento siamo entrati nella fase di ultimazione del piano strategico.
La Lega Italiana Fibrosi Cistica è un’associazione di pazienti e familiari, che lavora da più di trent’anni su tutto il territorio nazionale attraverso i centri di cura regionali, al fine di raggiungere ogni persona affetta da fibrosi cistica e garantire un miglioramento delle cure disponibili, delle opportunità sociali, dei diritti e della qualità della vita. Supporta a 360 gradi il paziente e i suoi familiari nella gestione della malattia, eliminando gli ostacoli medici, burocratici, culturali e sociali che la rendono più difficile. Sostiene programmi di ricerca orientata al paziente e percorsi di cura innovativi, volti alla diagnosi, alla cura della malattia e alla riabilitazione.
Spes Contra Spem
Continua l’assistenza consulenziale della Scuola di Roma Fund-Raising.it alla Cooperativa Spes contra Spem, che realizza e gestisce servizi residenziali e servizi di integrazione socio culturale per giovani, minori a rischio e persone con disabilità.
È proprio per sostenere i minori di una delle tante case famiglia, l’Approdo, che l’11 giugno Spes contra Spem organizzerà un evento molto divertente giunto alla terza edizione: Splashforgood, la mitica battaglia con le pistole ad acqua. L’evento è gratuito e con una donazione minima di 5 euro si può prenotare una pistola ad acqua e sostenere una causa sociale così importante divertendosi.
Per maggiori informazioni o per prenotare una pistola ad acqua scrivete a info@spescontraspem.it.
ASL Roma 1
È partita la fase di assistenza per la ASL Roma 1. dopo una fase di formazione al personale dell’azienda sanitaria, la Scuola di Roma affiancherà il gruppo di lavoro nel progettare due campagne di raccolta fondi.
La necessità della ASL Roma 1, è quella di favorire uno start-up del fundraising che, tenendo conto del complesso contesto sociale e culturale sia interno che esterno all’azienda sanitaria, permetta di proporre i servizi per la salute mentale e altri servizi di carattere socio-sanitario, quale causa sociale largamente percepita e affermata presso gli stakeholder e la comunità nel suo complesso.
Opera Nazionale Città dei Ragazzi
Si è concluso il 14 marzo scorso il percorso di formazione in house e assistenza alla progettazione di una attività di fundraising per l’Opera Nazionale Città dei Ragazzi, una fondazione che da oltre sessant’anni accoglie minori in difficoltà sostenendoli nei processi di formazione umana e professionale, con un approccio estremamente innovativo basato sull’autogoverno dei ragazzi.