CI VUOLE UN COLPO D'ALA - (CORSO ONLINE)
CORSO SPECIALISTICO - Come costruire una casa famiglia per diversamente abili con il fundraisingPerché partecipare?
- Per sapere a quali condizioni le organizzazioni non profit e le associazioni di familiari di persone con diversa abilità possano avviare progetti di casa famiglia sostenibili, calibrando i pro e i contro.
- Per saper elaborare un piano di fundraising specifico per progetti “durante e dopo di noi”.
- Per sapere come rendere protagonisti del fundraising le famiglie dei beneficiari.
- Per confrontarsi con casi di successo e con i loro protagonisti.
- Per dare vita ad un nuovo patto sociale fra Ente Pubblico, Terzo Settore e famiglie che renda sostenibili i progetti di casa famiglia.
- Perché il corso è tenuto da un docente che ha realizzato una casa famiglia con il fundraising.
- Perché è in modalità “on line”, più facilmente compatibile con altri impegni e con le restrizioni poste dall’emergenza.
A chi è rivolto?
- A fundraiser, dirigenti e operatori di cooperative sociali e altre organizzazioni non profit che si occupino di disabilità.
- Ai familiari di persone diversamente abili organizzati in associazioni di volontariato.
- A dirigenti e operatori di enti locali che si occupano di politiche sociali per la disabilità.
Programma del corso
22 aprile 2021 | 10:00 – 14:00
- I fondamentali del fundraising.
- Definizione e Ciclo;
- Strategia: comprendere i punti di forza e di debolezza;
- Valorizzare il capitale relazionale della organizzazione e dei suoi membri;
- Esercitazione – Analisi del capitale relazionale e individuazione dei target
- Sostenere la casa famiglia con grandi e piccole donazioni individuali: le tecniche e i casi;
- Sostenere la casa famiglia con sponsorizzazioni e filantropia di impresa: le tecniche e i casi.
23 aprile 2021 | 10:00 – 14:00
- Quadro normativo e politico della costituzione delle Case Famiglia e interazioni con il fundraising;
- Presentazione di un caso dalla A alla Z: Casa del Sole della Cooperativa Cecilia Onlus;
- Testimonianze di altri casi di successo a cura di fundraiser di organizzazioni che si occupano di disabilità;
- Come si costruisce e si realizza un patto sociale fra Ente Pubblico, Terzo settore e Famiglie delle persone svantaggiate.
Chiusura del corso e invio degli attestati.
Dopo il corso i partecipanti, per mettere meglio a frutto quanto appreso, potranno usufruire, ad un costo scontato, a sedute di consulenza “Dottor fundraising” con Giosuè Pasqua sugli aspetti specifici del fundraising per le Case Famiglia.
INFORMAZIONI PRATICHE
DOVE: On line in diretta su piattaforma Zoom
QUANDO: 22 e 23 aprile 2021
DURATA: 8 ore
ORARI: 10:00 – 14:00
INVESTIMENTO: €130 + IVA
TIPOLOGIA: corso specialistico
VALIDO PER CERTIFICATO: No
PROMOZIONE
Dopo il corso i partecipanti, per mettere meglio a frutto quanto appreso, potranno usufruire, ad un costo scontato, di sedute di consulenza “Dottor fundraising” con Giosuè Pasqua sugli aspetti specifici del fundraising per le Case Famiglia.
Docenti del corso
Giosuè Pasqua Fondatore della Scuola, senior fundraiser, esperto di raccolta fondi per le cooperative sociali.
Presentazione del corso
La realizzazione di case famiglia per persone disabili è una delle imprese più ardue che deve affrontare un fundraiser e richiede un approccio specifico coerente con le caratteristiche di un progetto del genere e le criticità relative al quadro normativo.
Non si tratta solo di trovare donatori, ma di costruire una strategia che coinvolga i diversi attori pubblici e privati protagonisti di una casa famiglia anche sul fundraising.
Partendo dalle basi del fundraising, il corso intende condividere con i partecipanti un approccio che garantisca successo condividendo con essi l’esperienza diretta di chi è riuscito con il fundraising a realizzare importanti progetti di casa famiglia e illustrando passo dopo passo come è stato ideato e realizzato il progetto di fundraising.
Inoltre il corso presenterà le principali modalità di sostegno che una casa famiglia può praticare verso individui, aziende e fondazioni facendo vedere casi concreti di applicazione di tali modalità.
Infine, il corso permetterà ai partecipanti di accedere a condizioni vantaggiose a servizi di consulenza specifica sul fundraising per le case famiglia.
Pillola di fundraising
Per saperne di più
- Fundraising: una sfida (possibile) per le cooperative sociali
- Fundraising e servizi per i disabili: la sfida di una cooperativa sociale
- Con i diversamente abili: fundraising per realizzare case famiglia
- Oltre la crisi: apre la Casa del Sole
- Il progetto “Casa del Sole”: esempio di fundraising di comunità al di là della crisi
- Consulta anche gli altri documenti presenti nel Knowledge Center della Scuola
FORMAZIONE IN HOUSE
Con i corsi di fundraising in house, portiamo il fundraising direttamente presso la tua organizzazione. E lo facciamo su misura.
CORSI IN PARTNERSHIP
Con i corsi di formazione in partnership realizziamo insieme a te il percorso formativo.