NOTIZIE DALLA SCUOLA
Novità, eventi e segnalazioni dalla Scuola.La Scuola partner di CNT-APPs Research Project per la salvaguardia dei beni architettonici

La Scuola di Fundraising di Roma è partner nel progetto CNT-APPs Research Project, che ha lo scopo di trasferire alle figure professionali e amministrative chiamate a tutelare i beni artistici i riferimenti fondamentali per una corretta progettazione dell’intervento di protezione dall’umidità da risalita.
Sono partner del progetto l’Università di Ferrara, l’Università Federico II di Napoli, l’Università di Padova, l’Università del Salento, il Politecnico di Torino e l’Università della Basilicata.
Una delle iniziative del progetto è l’organizzazione di una serie di eventi in ogni regione Italiana con il patrocinio del MIBACT, di altri ministeri e della Conferenza Episcopale. Questi ricevono l’appoggio del partner industriale del progetto, la società Domodry, per trasferire i più moderni approcci di salvaguardia del patrimonio architettonico dall’umidità.
Alla Scuola di Fundraising di Roma è stato chiesto di sensibilizzare i tecnici e gli amministratori locali sull’importanza del fundraising per la cultura come componente essenziale della reale fattibilità degli interventi di salvaguardia del patrimonio
Il primo evento, si terrà venerdì 26 Febbraio 2021 dalle ore 09:30 ed è rivolto alla realtà calabrese. Per l’occasione, interverranno Valeria Romanelli, della Scuola di Fundraising di Roma, e la dott.ssa Carolina Botti, direttore di ALES e referente del MIBACT per l’Art Bonus.