NOTIZIE DALLA SCUOLA
Novità, eventi e segnalazioni dalla Scuola.PFPC 2021: video delle sessioni plenarie e infografica delle indicazioni emerse

A dicembre 2021 si è tenuta la seconda edizione di Più Fundraising Più Cultura, il più grande evento dedicato al fundraising culturale. Questi sono solo alcuni numeri dell’evento:
- 30 partner, sponsor e patrocini;
- 6 tavoli di lavoro con 70 esperti coinvolti che hanno elaborato circa 50 indicazioni per far crescere il fundraising culturale;
- 30 relatori nelle sessioni plenarie, in rappresentanza dei principali stakeholder pubblici privati della cultura;
- più di 350 persone che hanno seguito i diversi momenti dell’evento.
Attraverso i seguenti link potete assistere alla registrazione delle sessioni plenarie (in collaborazione con la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali).
- Sessione di apertura (13/12/2021): https://fad.fondazionescuolapatrimonio.it/
course/view.php?id=224 - Sessione di chiusura (16/12/2021): https://fad.fondazionescuolapatrimonio.it/
course/view.php?id=225
Questa, invece, è l’infografica relativa alle indicazioni emerse dai tavoli di lavoro.
Vuoi migliorare?
Sono aperte le iscrizioni per il corso Fare fundraising per la cultura che si terrà a partire dal 28 febbraio 2022 in diretta su piattaforma online. Partecipa anche tu! L’investimento richiesto, per sei giornate di corso è di soli 350€ + IVA.
Se vuoi maggiori informazioni o vuoi sapere quali sono le agevolazioni puoi richiedere informazioni o contattare Barbara Bagli, responsabile della formazione b.bagli@scuolafundraising.it.