Menù

NOTIZIE DALLA SCUOLA

Novità, eventi e segnalazioni dalla Scuola.

Scuola di Roma Fund-raising it e Associazione Sud Fundraising a Vivaio Sud

da | 3 Ott 2018 | Notizie dalla Scuola | 0 commenti

Massimo Coen Cagli (in qualità di direttore scientifico della Scuola e di Presidente dell’Associazione Sud Fundraising) è intervenuto all’evento Vivaio Sud, organizzato da Mecenate 90 e Forum del Terzo settore, che si è tenuto a Salerno il 20 settembre 2018.

Il tema dell’incontro è stato “Bandi: unica strada possibile? Competizione VS Coprogrammazione”. Un incontro per parlare di bandi, co-progettazione e co-programmazione, nel tentativo di comprendere, grazie al punto di vista di differenti stakeholders, come rendere più efficaci le politiche di investimento pubblico e filantropico per lo sviluppo sociale.

Massimo Coen Cagli ha portato il punto di vista del fundraising, sottolineando come l’approccio tradizionale dei bandi ha bisogno di forti correzioni, soprattutto per quel che riguarda la pessima consuetudine di ritenere le cosiddette spese centrali o di struttura, uno spreco. Tale impostazione tende ad indebolire le organizzazioni e la possibilità che i progetti siano sostenibili nel tempo.

Il tema della sostenibilità, ha affermato Coen Cagli, deve essere al centro di altri due approcci indispensabili: il potenziamento delle capacità e delle conoscenze delle organizzazioni (tra cui proprio quelle relative al fundraising) e la valorizzazione dei processi di sviluppo che sono in atto grazie ad un’attività autonoma della società civile e che hanno grande capacità di essere sostenibili nel tempo.

Opportuno quindi, ha proseguito Coen Cagli, sarebbe concertare tra i diversi stakeholders una politica comune di investimento sociale che tenga conto di tre necessità:

  • il finanziamento di progetto;
  • il capacity building;
  • il sostegno dei processi in atto.

All’evento hanno preso parte tra gli altri: Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione con il Sud, Carola Carazzone, direttore di Assifero, Carlo Righetti, direttore ACRI, Vincenzo Santoro, responsabile cultura di ANCI, Ledo Prato, direttore di Mecenate 90.